Cucine in muratura: pro e contro

cucine in muratura Roma

Le cucine in muratura sono diventate popolari negli anni Sessanta, quando si voleva dare un aspetto rustico ed accogliente alla casa. Nel corso degli anni si sono sviluppate sempre più venendo incontro alle diverse esigenze del mercato; sono nate così anche cucine in muratura in stile moderno. Nei punti vendita cucine Roma potete trovare una vasta scelta.

Ad ogni modo il concetto rimane lo stesso, un muratore realizza le cornici, la struttura, dove verranno poi applicate le ante e i ripiani costruiti su misura da un falegname. La cucina in muratura è ancora un sogno per molte persone che finalmente hanno una casa tutta loro da poter strutturare ed arredate come vogliono.

Cucine in muratura: i costi

Naturalmente, però, ci sono diverse cose da tenere in considerazione, cominciando dai costi. La cucina in muratura viene costruita su misura ed ovviamente i costi sono più elevati rispetto ad un prodotto già confezionato, questo può essere uno svantaggio nel momento in cui si devono apportare modifiche e sostituzioni ma è certamente un vantaggio in termini di qualità e durevolezza dei materiali.

Dovrete prendere le misure in maniera esatta perché tutti gli elementi verranno piazzati dopo il montaggio della struttura principale. La cucina in muratura, per quanto bella, deve essere realizzata in un ambiente ideale, sia che si tratti di una cucina moderna oppure in stile rustico. Lo spazio occupato da una cucina in muratura è molto più ampio rispetto ad una cucina tradizionale e sarebbe dunque meglio montarla in un ambiente molto spazioso.

Vantaggi delle cucine in muratura

Il principale vantaggio è la fantasia che questo tipo di arredamento vi mette a disposizione, potendo scegliere tutti gli elementi da utilizzare, dal piano cottura, alle piastrelle, ai ripiani. Inoltre è una soluzione ideali per ambienti particolarmente difficili da arredare.

Bisogna dire, comunque, che dal punto di vista dell’investimento ci sono sia cucine in muratura completamente artigianali sia quelle prefabbricate. Ad ogni modo si tratta di cucine non smontabili che richiedono un po’ di fatica nel caso di necessità di intervento da parte di un tecnico. Inoltre, siccome gli elettrodomestici hanno il vuoto sanitario, si potrebbero creare problemi di areazione che influenzano leggermente i consumi del forno e del frigorifero.

Quello che devi sapere sulle ristrutturazioni edili

Ristrutturazioni

Se dovete ristrutturare la casa o una parte di essa, può essere utile informavi preventivamente in internet sui blog specializzati nelle ristrutturazioni come https://ristrutturazionitorino.net/ che fornisce delle informazioni sui lavori da eseguire e sugli adempimenti burocratici necessari per il vostro progetto di ristrutturazione.

L’importanza del confronto dei preventivi  ristrutturazione

Quando si effettuano ristrutturazioni edili è fondamentale richiedere un preventivo a varie aziende che operano nel settore, scegliendo sempre quelle più serie, affidabili e con una buona esperienza. In questo modo è possibile confrontare le diverse offerte e scegliere quella più conveniente economicamente.

Inoltre non si deve valutare soltanto l’entità dei costi, ma anche il rapporto qualità/prezzo. Infatti scegliere la ditta edile che propone il prezzo più basso può non essere così conveniente se la durabilità delle strutture è inferiore a quanto garantito con un approccio diverso. Di conseguenza è opportuno valutare il progetto nell’insieme, così da unire funzionalità, bellezza estetica e il rispetto del budget previsto.

Scegliere sempre materiali di ottima qualità

Puntare sul risparmio non è sempre una scelta intelligente nel lungo periodo: ad esempio si possono mettere in atto soluzioni che consentono di ammortizzare i costi grazie all’abbattimento dei consumi. Nella maggior parte dei casi si decide di realizzare una casa passiva oppure di coibentare l’immobile per ridurre le dispersioni termiche. D’altro canto bisogna sempre utilizzare materiali di ottima qualità per evitare di dover fare riparazioni o sostituzioni dopo un breve arco di tempo.

In commercio esistono materiali resistenti e molto convenienti dal punto di vista economico, ad esempio il gres porcellanato. Queste soluzioni sono anche molto versatili in quanto possono riprodurre perfettamente le texture di altri materiali più costosi, come il legno e le pietre naturali. Possono essere scelte sia per fattori di budget che pratici: infatti consentono di avere un pavimento effetto legno in contesti ad alto tasso di umidità, per esempio il bagno oppure la cucina.

Detrazioni fiscali ristrutturazioni al 50% e al 65%

Pr gli interventi di ristrutturazione edile realizzati fino al 31 dicembre 2021 sono stati prorogati con la Legge i Stabilità il Bonus Ristrutturazione e il Bonus per il miglioramento dell’efficienza energetica. Queste agevolazioni fiscali consentono di detrarre nella dichiarazione IRPEF rispettivamente il 50% oppure il 65% delle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile o per il miglioramento della classe energetica di appartenenza.

L’importo sul quale viene calcolata la detrazione fiscale è al massimo 96.000 euro per immobile e la somma deducibile viene ripartita in 10 rate annuali uguali. Per ottenere questi bonus è necessario effettuare i pagamenti ai fornitori e alla ditta edile attraverso un bonifico postale oppure bancario, indicando nella causale il riferimento alla norma in questione. Altre informazioni utili sulla ristrutturazione casa potete trovarle su Ristrutturazioni Milano, un blog specializzato nelle ristrutturazioni edili.

Arredo bagno in stile classico e moderno

Arredo bagno

Arredo bagno Milano – https://arredobagnomilano.net/

Arredare la stanza da bagno è un momento importante. Il bagno non è più una stanza di secondaria importanza nell’ambito di un’abitazione bensì una delle stanze cardine. Una stanza da bagno ben arredata genera una sensazione di relax e benessere che influisce sulla vivibilità della casa. L’arredo della stanza da bagno si coordina ed integra con il resto dell’abitazione per creare uniformità di stile. Una casa arredata in modo moderno avrà un bagno moderno, come di conseguenza una casa arredata in stile classico avrà un bagno con arredo classico. Si deve dire però che si può creare uno stile interessante anche coniugando un arredo classico con sporadiche incursioni nel moderno e viceversa. In questo modo il mix classico a moderno, se bene equilibrato dà risultati sorprendenti.

Bagno in stile classico

Il bagno in stile classico dà una sensazione di calore e tradizione. Il materiale preferito per un arredo classico del bagno è il legno. L’arredamento classico è sempre molto elegante e di moda, uno stile evergreen che non tramonta mai. I mobili da bagno in stile classico ricordano la sapienza artigiana di un tempo. Molto ricercati anche i mobili in stile arte povera che richiamano la bellezza delle case di un tempo.

Bagno in stile moderno

ristrutturazione bagno Milano

Ristrutturazione bagno Milano – https://ristrutturazionebagnomilano.net

Il bagno in stile moderno è sicuramente la tendenza più ricercata di questi ultimi anni. Molto spesso l’arredo è minimalista ed essenziale, per dare una sensazione di spazio ed ariosità. Nel bagno moderno le piastrelle sono monocolore oppure si espandono in una cascata di colori sgargianti. I sanitari sono per lo più compatti e dalla linea semplice. I mobili funzionano da multiaccessoriati piani d’appoggio. La sensazione che si respira è di praticità e bellezza.

Bagni in stile classico e moderno abbinato

Una scelta sempre più ricorrente è quella di abbinare insieme lo stile classico e moderno. Ad esempio realizzando un bagno in stile moderno con all’interno una vasca in stile classico. Oppure si può opporre ad un bagno classico un mobile stile vintage. Questo tipo di scelte possono sembrare azzardate ma garantiscono risultati di stile e personalità. Un bagno con un tocco di originalità e fantasia al suo interno dà stile all’arredo di tutto il resto della casa. Arredare con gusto è facile scegliendo i giusti elementi.

Serramenti per interni: quali sono i migliori

Serramenti interni

Serramenti per interni Milano – https://serramenti-milano.com/

Se si desidera realizzare l’isolamento termico nella nostra casa è preferibile scegliere i migliori serramenti per interni presenti sul mercato facendo però molta attenzione ai materiali di cui essi sono composti. Con un’ottima coibentazione della nostra casa infatti possiamo evitare inutili e costose dispersioni di calore in inverno e di aria fresca condizionata d’estate.

Per scegliere i migliori serramenti per interni il primo consiglio è non badare a spese poichè l’acquisto di un ottimo prodotto, anche se caro, permetterà di risparmiare in futuro; in caso contrario con un prodotto di qualità più scarsa arriveremo di certo un giorno a spendere di più. I migliori infissi presenti sul mercato sono senz’altro quelli con materiali isolanti di buona qualità come alluminio, legno o PVC, meglio ancora se corredati di una vetrocamera nel cui interno sono presenti gas inerti come lo xenon, il kripton o l’argon.

L’isolamento acustico è un ulteriore parametro molto importante che denota un serramento di qualità. Attraverso l’equilibrio perfetto di ferramenta, vetro e posa in opera i rumori esterni vengono notevolmente abbattuti migliorando di molto l’isolamento acustico e dunque di conseguenza anche il comfort abitativo. Per quanto riguarda le finestre, le loro qualità termiche vanno considerate anche in base ad una caratteristica molto importante che è quella della trasmittanza termica, cioè la capacità di disperdere il calore all’interno dell’abitazione.

Affinché un serramento sia performante sotto il punto di vista termico, esso deve possedere valori minimi di trasmittanza, poichè minore è il suo valore e dunque minore è la dispersione del calore. I serramenti in PVC sono una buona scelta e mantengono un buon rapporto qualità/prezzo nonostante siano più economici rispetto ad altre tipologie di serramenti. Sono leggeri ma efficienti nel tempo, resistenti agli agenti atmosferici, alla corrosione ed alle intemperie e sono molto facili da pulire.

I serramenti in alluminio sono molto robusti per cui molto resistenti anch’essi dunque assicurano una buona durevolezza ed una limitata manutenzione nel corso del tempo. I serramenti in legno sono i migliori in assoluto poichè rappresentano un’ottima soluzione che garantisce elevati livelli di isolamento termico ed acustico spesso nettamente superiori a quelle del PVC e dell’alluminio.

Possiedono un’ottima resistenza alle intemperie ed agli agenti termici; inoltre le avanzate tecniche di lavorazione e di verniciatura del legno permettono di limitare al minimo la tossicità di colle, vernici e solventi garantendo una sicurezza ed una salubrità della nostra casa. Per i serramenti in legno è consigliabile un controllo due volte l’anno per la verifica del buono stato della vernice che ricopre il legno per garantirne una maggiore durevolezza nel tempo.

Come progettare gli spazi con l’architetto online di interni

Architetto online di interni

Progettare gli spazi domestici, interni o outdoor, commerciali, privati o pubblici è ormai semplicissimo grazie al servizio dell’architetto online di interni sul sito web https://architetto-online.eu/. Si tratta di professionisti che sfruttano la praticità, la velocità e l’abbattimento delle distanze del web, di internet.

La progettazione degli spazi infatti avverrà per corrispondenza, stabilendo con il committente tutti i dettagli e le esigenze e sfruttando le e-mail per l’invio di piantine, misure, fotografie e documenti vari. Tutto fino ad arrivare al progetto finito che sarà realizzato da professionisti del settore come muratori, piastrellisti e tutti quelle figure interessate nel progetto.

Sfruttare questo servizio, che tra l’altro è anche conveniente in termini economici, proprio perché si abbattono i costi dovuti alle trasferte, agli spostamenti, ai sopralluoghi e simili. Se necessitate di una progettazione ex novo, o di una ristrutturazione, di uno studio di un’area del giardino o per la realizzazione di un terrazzo in versione solarium, la figura dell’architetto online è ciò che fa per voi.

Qualsiasi intervento di competenza di un tradizionale architetto è fattibile anche online, il professionista ed il titolo di studio è lo stesso, cambia la forma di svolgimento del servizio.
Il primo passo è contattare il professionista, spesso esistono pacchetti con prezzo standard tra i quali scegliere, se non avete le idee chiare chiedete un preventivo o alcune informazioni.

Stabilito il prezzo e la natura del progetto, dovrete fornire all’architetto online le misure, le piante e tutti i dati indispensabili perché questo possa realizzare un progetto ad hoc. Nel giro di poco tempo potrete ricevere direttamente per posta elettronica il vostro progetto, ovviamente in formato digitale, comprendente tutte le tavole che descriveranno l’opera da realizzare.

Alcuni progettisti offrono anche il servizio extra di spedizione degli elaborati grafici, ovviamente in questo caso sarà previsto un sovrapprezzo. Qualsiasi sia la vostra richiesta , l’architetto online saprà realizzarla al meglio proprio perché il servizio non perde di qualità o professionalità, anzi.

Questa tipologia davvero innovativa è molto apprezzata, sono sempre più i committenti che scelgono di risparmiare, chiedendo l’intervento di un vero professionista anche per progettare piccoli spazi. Se si dovesse contattare un architetto anche solo per uno studio sui colori il prezzo sarebbe decisamente elevato, per questo si è sempre ricorsi agli architetti per lavori consistenti.

Grazie a questa figura online anche gli interventi di piccola entità si possono richiedere, avendo un parere autorevole, indicazioni ed assistenza continue anche durante i lavori e la sicurezza di un progetto di un vero architetto.

Soluzioni utili per gli arredamenti

Arredamenti

La casa è un luogo in cui creare un’ambiente che rispetti le proprie esigenze. Il proprio appartamento è fatto per vivere, rilassarsi, accogliere ospiti. In virtù di queste peculiarità gli arredamenti per la casa dovranno soddisfare le esigenze del proprietario, o dei proprietari.

In relazione al budget che ci si è prefissati e alle dimensioni dell’appartamento, si potrà optare per varie soluzione d’arredo. Sostanzialmente si può dividere questa scelta in due grosse categorie: la prima dedicata unicamente al gusto e al budget che si ha a disposizione; la seconda invece, viene fortemente influenzata dalle dimensioni degli ambienti e dalla loro funzionalità oltre che dal gusto estetico e personale.

Arredamento per casa grande

Quando ci si appresta ad arredare una casa di dimensioni notevoli in una città come Roma, la scelta dei mobili e degli accessori è sicuramente più facile, sebbene i costi, qualora la metratura sia sostenuta, possano talvolta divenire sostenuti. Senza dubbio, sia la luminosità degli ambienti che lo stile scelto potranno condizionare la ricerca nei negozi di arredamenti Roma.

Qualora si tratti di arredare appartamenti grandi o medi va detto che, in tal senso, il mercato offre moltissime soluzioni. Si potrà optare per la scelta di mobili di design o soluzioni più economiche di tipo industriale commerciale. Nell’ultimo decennio, il mercato dell’arredamento si è sviluppato enormemente per cui non sarà difficile trovare soluzioni gradevoli anche spendendo cifre non eccessive.

Arredamenti per piccoli spazi

Arredamento casa
Arredamento casa Torino – https://arredamentitorino.org/

Per quanto riguarda invece abitazioni di dimensioni contenute, le soluzioni per l’arredamento della casa devono essere studiate con maggior attenzione in modo tale da ottimizzare gli spazi. In questa tipologia di arredamento, si tende a sfruttare la verticalità degli ambienti e a utilizzare mobili polifunzionali.

Ottima soluzione è costituita dai soppalchi; dai letti contenitori che offrono al loro interno un ampio spazio in cui contenere gli oggetti; ottimi e versatili anche i divano letto da utilizzare nei monolocali di piccole dimensioni.

Altrettanto pratici i tavoli consolle, superfici estendibili con pochi semplici gesti, consentono di avere un piano d’appoggio piccolo, medio e grande, a seconda delle esigenze del momento. Per quanto riguarda invece le camere da letto, qualora presenti, trovano impiego le soluzioni a ponte adatte sia nella cameretta dei bambini che nella camera da letto padronale.

Per non commettere errori è bene informarsi sui siti di arredamento, pianificare gli acquisti utilizzando una planimetria dettagliata ed attuando uno studio degli spazi, tenendo conto della destinazione d’utilizzo e della luminosità, il tutto per rendere confortevole ed esteticamente piacevole l’appartamento.

Consigli e idee per la ristrutturazione casa

ristrutturazione-casa

Quando si decide di ristrutturare casa si possono mettere in pratica tante idee diverse: al scelta viene fatta in base ai propri gusti, allo stile che si decide di adottare nell’abitazione e alle caratteristiche stesse dell’immobile. Infatti, se si ha a che fare con un appartamento di ridotta metratura, è necessario realizzare soluzioni salvaspazio che consentano di sfruttare ogni centimetro di spazio.

Ad esempio, nel caso che le stanze abbiano un’altezza considerevole, è possibile realizzare un soppalco: in questo modo l’abitazione si estende anche in verticale e non soltanto in orizzontale. In questo caso è necessario esaminare i regolamenti edilizi del Comune nel quale è situato l’immobile, dato che le norme da seguire sulla ristrutturazione casa possono variare da un territorio a un altro. La documentazione per le ristrutturazioni Roma potrebbe essere diversa rispetto a quella di un’altra città.

Una ristrutturazione edilizia può anche rivoluzionare completamente la distribuzione degli spazi. Se si possiede lo spazio necessario, è possibile ampliare la cucina e realizzare un secondo bagno: di conseguenza gli ambienti più vissuti della casa diventano maggiormente confortevoli. Un’altra soluzione per completare la ristrutturazione consiste nel realizzare una cabina armadio in una nicchia del corridoio oppure nella stessa camera da letto.

Nel caso di ristrutturazione di un soggiorno aperto, si utilizza una quinta posizionata al centro per definire meglio gli spazi (ad esempio l’area con il tavolo da pranzo e la zona conversazione). Questo elemento caratterizza fortemente il locale, separando gli ambienti con destinazioni d’uso diverse ma non completamente.

Per una soluzione visiva più unitaria si consiglia di non sviluppare la quinta fino al soffitto; al tempo stesso è preferibile optare per una struttura in cartongesso rispetto a una in muratura. Infatti risulta meno ingombrante e più versatile: si può modificare nel corso del tempo senza dover eseguire interventi di ristrutturazione complessi ed è più economica. Basta avvitarla oppure incollarla al pavimento.

Inoltre una quinta in cartongesso permette di personalizzare a proprio piacere l’ambiente in maniera semplice, veloce e con risultati di grande impatto estetico. Si può usare per alloggiare i cavi elettrici e nasconderli alla vista. In aggiunta si installa nella parte superiore della parete divisoria un tubo al neon: si tratta di una soluzione che consente di illuminare entrambi gli ambienti in maniera efficace.

Infine il cartongesso può essere lavorato facilmente così che assuma forme funzionali e decorative, per questo è molto utilizzato negli interventi di ristrutturazione casa Bologna; ad esempio la superficie può essere interrotta da rientranze e mensole che danno vivacità e sono piani d’appoggio pratici.