Category Archives: Arredamento

Cucine in muratura: pro e contro

cucine in muratura Roma

Le cucine in muratura sono diventate popolari negli anni Sessanta, quando si voleva dare un aspetto rustico ed accogliente alla casa. Nel corso degli anni si sono sviluppate sempre più venendo incontro alle diverse esigenze del mercato; sono nate così anche cucine in muratura in stile moderno. Nei punti vendita cucine Roma potete trovare una vasta scelta.

Ad ogni modo il concetto rimane lo stesso, un muratore realizza le cornici, la struttura, dove verranno poi applicate le ante e i ripiani costruiti su misura da un falegname. La cucina in muratura è ancora un sogno per molte persone che finalmente hanno una casa tutta loro da poter strutturare ed arredate come vogliono.

Cucine in muratura: i costi

Naturalmente, però, ci sono diverse cose da tenere in considerazione, cominciando dai costi. La cucina in muratura viene costruita su misura ed ovviamente i costi sono più elevati rispetto ad un prodotto già confezionato, questo può essere uno svantaggio nel momento in cui si devono apportare modifiche e sostituzioni ma è certamente un vantaggio in termini di qualità e durevolezza dei materiali.

Dovrete prendere le misure in maniera esatta perché tutti gli elementi verranno piazzati dopo il montaggio della struttura principale. La cucina in muratura, per quanto bella, deve essere realizzata in un ambiente ideale, sia che si tratti di una cucina moderna oppure in stile rustico. Lo spazio occupato da una cucina in muratura è molto più ampio rispetto ad una cucina tradizionale e sarebbe dunque meglio montarla in un ambiente molto spazioso.

Vantaggi delle cucine in muratura

Il principale vantaggio è la fantasia che questo tipo di arredamento vi mette a disposizione, potendo scegliere tutti gli elementi da utilizzare, dal piano cottura, alle piastrelle, ai ripiani. Inoltre è una soluzione ideali per ambienti particolarmente difficili da arredare.

Bisogna dire, comunque, che dal punto di vista dell’investimento ci sono sia cucine in muratura completamente artigianali sia quelle prefabbricate. Ad ogni modo si tratta di cucine non smontabili che richiedono un po’ di fatica nel caso di necessità di intervento da parte di un tecnico. Inoltre, siccome gli elettrodomestici hanno il vuoto sanitario, si potrebbero creare problemi di areazione che influenzano leggermente i consumi del forno e del frigorifero.

Arredo bagno in stile classico e moderno

Arredo bagno

Arredo bagno Milano – https://arredobagnomilano.net/

Arredare la stanza da bagno è un momento importante. Il bagno non è più una stanza di secondaria importanza nell’ambito di un’abitazione bensì una delle stanze cardine. Una stanza da bagno ben arredata genera una sensazione di relax e benessere che influisce sulla vivibilità della casa. L’arredo della stanza da bagno si coordina ed integra con il resto dell’abitazione per creare uniformità di stile. Una casa arredata in modo moderno avrà un bagno moderno, come di conseguenza una casa arredata in stile classico avrà un bagno con arredo classico. Si deve dire però che si può creare uno stile interessante anche coniugando un arredo classico con sporadiche incursioni nel moderno e viceversa. In questo modo il mix classico a moderno, se bene equilibrato dà risultati sorprendenti.

Bagno in stile classico

Il bagno in stile classico dà una sensazione di calore e tradizione. Il materiale preferito per un arredo classico del bagno è il legno. L’arredamento classico è sempre molto elegante e di moda, uno stile evergreen che non tramonta mai. I mobili da bagno in stile classico ricordano la sapienza artigiana di un tempo. Molto ricercati anche i mobili in stile arte povera che richiamano la bellezza delle case di un tempo.

Bagno in stile moderno

ristrutturazione bagno Milano

Ristrutturazione bagno Milano – https://ristrutturazionebagnomilano.net

Il bagno in stile moderno è sicuramente la tendenza più ricercata di questi ultimi anni. Molto spesso l’arredo è minimalista ed essenziale, per dare una sensazione di spazio ed ariosità. Nel bagno moderno le piastrelle sono monocolore oppure si espandono in una cascata di colori sgargianti. I sanitari sono per lo più compatti e dalla linea semplice. I mobili funzionano da multiaccessoriati piani d’appoggio. La sensazione che si respira è di praticità e bellezza.

Bagni in stile classico e moderno abbinato

Una scelta sempre più ricorrente è quella di abbinare insieme lo stile classico e moderno. Ad esempio realizzando un bagno in stile moderno con all’interno una vasca in stile classico. Oppure si può opporre ad un bagno classico un mobile stile vintage. Questo tipo di scelte possono sembrare azzardate ma garantiscono risultati di stile e personalità. Un bagno con un tocco di originalità e fantasia al suo interno dà stile all’arredo di tutto il resto della casa. Arredare con gusto è facile scegliendo i giusti elementi.

Come progettare gli spazi con l’architetto online di interni

Architetto online di interni

Progettare gli spazi domestici, interni o outdoor, commerciali, privati o pubblici è ormai semplicissimo grazie al servizio dell’architetto online di interni sul sito web https://architetto-online.eu/. Si tratta di professionisti che sfruttano la praticità, la velocità e l’abbattimento delle distanze del web, di internet.

La progettazione degli spazi infatti avverrà per corrispondenza, stabilendo con il committente tutti i dettagli e le esigenze e sfruttando le e-mail per l’invio di piantine, misure, fotografie e documenti vari. Tutto fino ad arrivare al progetto finito che sarà realizzato da professionisti del settore come muratori, piastrellisti e tutti quelle figure interessate nel progetto.

Sfruttare questo servizio, che tra l’altro è anche conveniente in termini economici, proprio perché si abbattono i costi dovuti alle trasferte, agli spostamenti, ai sopralluoghi e simili. Se necessitate di una progettazione ex novo, o di una ristrutturazione, di uno studio di un’area del giardino o per la realizzazione di un terrazzo in versione solarium, la figura dell’architetto online è ciò che fa per voi.

Qualsiasi intervento di competenza di un tradizionale architetto è fattibile anche online, il professionista ed il titolo di studio è lo stesso, cambia la forma di svolgimento del servizio.
Il primo passo è contattare il professionista, spesso esistono pacchetti con prezzo standard tra i quali scegliere, se non avete le idee chiare chiedete un preventivo o alcune informazioni.

Stabilito il prezzo e la natura del progetto, dovrete fornire all’architetto online le misure, le piante e tutti i dati indispensabili perché questo possa realizzare un progetto ad hoc. Nel giro di poco tempo potrete ricevere direttamente per posta elettronica il vostro progetto, ovviamente in formato digitale, comprendente tutte le tavole che descriveranno l’opera da realizzare.

Alcuni progettisti offrono anche il servizio extra di spedizione degli elaborati grafici, ovviamente in questo caso sarà previsto un sovrapprezzo. Qualsiasi sia la vostra richiesta , l’architetto online saprà realizzarla al meglio proprio perché il servizio non perde di qualità o professionalità, anzi.

Questa tipologia davvero innovativa è molto apprezzata, sono sempre più i committenti che scelgono di risparmiare, chiedendo l’intervento di un vero professionista anche per progettare piccoli spazi. Se si dovesse contattare un architetto anche solo per uno studio sui colori il prezzo sarebbe decisamente elevato, per questo si è sempre ricorsi agli architetti per lavori consistenti.

Grazie a questa figura online anche gli interventi di piccola entità si possono richiedere, avendo un parere autorevole, indicazioni ed assistenza continue anche durante i lavori e la sicurezza di un progetto di un vero architetto.

Soluzioni utili per gli arredamenti

Arredamenti

La casa è un luogo in cui creare un’ambiente che rispetti le proprie esigenze. Il proprio appartamento è fatto per vivere, rilassarsi, accogliere ospiti. In virtù di queste peculiarità gli arredamenti per la casa dovranno soddisfare le esigenze del proprietario, o dei proprietari.

In relazione al budget che ci si è prefissati e alle dimensioni dell’appartamento, si potrà optare per varie soluzione d’arredo. Sostanzialmente si può dividere questa scelta in due grosse categorie: la prima dedicata unicamente al gusto e al budget che si ha a disposizione; la seconda invece, viene fortemente influenzata dalle dimensioni degli ambienti e dalla loro funzionalità oltre che dal gusto estetico e personale.

Arredamento per casa grande

Quando ci si appresta ad arredare una casa di dimensioni notevoli in una città come Roma, la scelta dei mobili e degli accessori è sicuramente più facile, sebbene i costi, qualora la metratura sia sostenuta, possano talvolta divenire sostenuti. Senza dubbio, sia la luminosità degli ambienti che lo stile scelto potranno condizionare la ricerca nei negozi di arredamenti Roma.

Qualora si tratti di arredare appartamenti grandi o medi va detto che, in tal senso, il mercato offre moltissime soluzioni. Si potrà optare per la scelta di mobili di design o soluzioni più economiche di tipo industriale commerciale. Nell’ultimo decennio, il mercato dell’arredamento si è sviluppato enormemente per cui non sarà difficile trovare soluzioni gradevoli anche spendendo cifre non eccessive.

Arredamenti per piccoli spazi

Arredamento casa
Arredamento casa Torino – https://arredamentitorino.org/

Per quanto riguarda invece abitazioni di dimensioni contenute, le soluzioni per l’arredamento della casa devono essere studiate con maggior attenzione in modo tale da ottimizzare gli spazi. In questa tipologia di arredamento, si tende a sfruttare la verticalità degli ambienti e a utilizzare mobili polifunzionali.

Ottima soluzione è costituita dai soppalchi; dai letti contenitori che offrono al loro interno un ampio spazio in cui contenere gli oggetti; ottimi e versatili anche i divano letto da utilizzare nei monolocali di piccole dimensioni.

Altrettanto pratici i tavoli consolle, superfici estendibili con pochi semplici gesti, consentono di avere un piano d’appoggio piccolo, medio e grande, a seconda delle esigenze del momento. Per quanto riguarda invece le camere da letto, qualora presenti, trovano impiego le soluzioni a ponte adatte sia nella cameretta dei bambini che nella camera da letto padronale.

Per non commettere errori è bene informarsi sui siti di arredamento, pianificare gli acquisti utilizzando una planimetria dettagliata ed attuando uno studio degli spazi, tenendo conto della destinazione d’utilizzo e della luminosità, il tutto per rendere confortevole ed esteticamente piacevole l’appartamento.