
Se dovete ristrutturare la casa o una parte di essa, può essere utile informavi preventivamente in internet sui blog specializzati nelle ristrutturazioni come https://ristrutturazionitorino.net/ che fornisce delle informazioni sui lavori da eseguire e sugli adempimenti burocratici necessari per il vostro progetto di ristrutturazione.
L’importanza del confronto dei preventivi ristrutturazione
Quando si effettuano ristrutturazioni edili è fondamentale richiedere un preventivo a varie aziende che operano nel settore, scegliendo sempre quelle più serie, affidabili e con una buona esperienza. In questo modo è possibile confrontare le diverse offerte e scegliere quella più conveniente economicamente.
Inoltre non si deve valutare soltanto l’entità dei costi, ma anche il rapporto qualità/prezzo. Infatti scegliere la ditta edile che propone il prezzo più basso può non essere così conveniente se la durabilità delle strutture è inferiore a quanto garantito con un approccio diverso. Di conseguenza è opportuno valutare il progetto nell’insieme, così da unire funzionalità, bellezza estetica e il rispetto del budget previsto.
Scegliere sempre materiali di ottima qualità
Puntare sul risparmio non è sempre una scelta intelligente nel lungo periodo: ad esempio si possono mettere in atto soluzioni che consentono di ammortizzare i costi grazie all’abbattimento dei consumi. Nella maggior parte dei casi si decide di realizzare una casa passiva oppure di coibentare l’immobile per ridurre le dispersioni termiche. D’altro canto bisogna sempre utilizzare materiali di ottima qualità per evitare di dover fare riparazioni o sostituzioni dopo un breve arco di tempo.
In commercio esistono materiali resistenti e molto convenienti dal punto di vista economico, ad esempio il gres porcellanato. Queste soluzioni sono anche molto versatili in quanto possono riprodurre perfettamente le texture di altri materiali più costosi, come il legno e le pietre naturali. Possono essere scelte sia per fattori di budget che pratici: infatti consentono di avere un pavimento effetto legno in contesti ad alto tasso di umidità, per esempio il bagno oppure la cucina.
Detrazioni fiscali ristrutturazioni al 50% e al 65%
Pr gli interventi di ristrutturazione edile realizzati fino al 31 dicembre 2021 sono stati prorogati con la Legge i Stabilità il Bonus Ristrutturazione e il Bonus per il miglioramento dell’efficienza energetica. Queste agevolazioni fiscali consentono di detrarre nella dichiarazione IRPEF rispettivamente il 50% oppure il 65% delle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile o per il miglioramento della classe energetica di appartenenza.
L’importo sul quale viene calcolata la detrazione fiscale è al massimo 96.000 euro per immobile e la somma deducibile viene ripartita in 10 rate annuali uguali. Per ottenere questi bonus è necessario effettuare i pagamenti ai fornitori e alla ditta edile attraverso un bonifico postale oppure bancario, indicando nella causale il riferimento alla norma in questione. Altre informazioni utili sulla ristrutturazione casa potete trovarle su Ristrutturazioni Milano, un blog specializzato nelle ristrutturazioni edili.