Category Archives: Ristrutturazione casa

Quello che devi sapere sulle ristrutturazioni edili

Ristrutturazioni

Se dovete ristrutturare la casa o una parte di essa, può essere utile informavi preventivamente in internet sui blog specializzati nelle ristrutturazioni come https://ristrutturazionitorino.net/ che fornisce delle informazioni sui lavori da eseguire e sugli adempimenti burocratici necessari per il vostro progetto di ristrutturazione.

L’importanza del confronto dei preventivi  ristrutturazione

Quando si effettuano ristrutturazioni edili è fondamentale richiedere un preventivo a varie aziende che operano nel settore, scegliendo sempre quelle più serie, affidabili e con una buona esperienza. In questo modo è possibile confrontare le diverse offerte e scegliere quella più conveniente economicamente.

Inoltre non si deve valutare soltanto l’entità dei costi, ma anche il rapporto qualità/prezzo. Infatti scegliere la ditta edile che propone il prezzo più basso può non essere così conveniente se la durabilità delle strutture è inferiore a quanto garantito con un approccio diverso. Di conseguenza è opportuno valutare il progetto nell’insieme, così da unire funzionalità, bellezza estetica e il rispetto del budget previsto.

Scegliere sempre materiali di ottima qualità

Puntare sul risparmio non è sempre una scelta intelligente nel lungo periodo: ad esempio si possono mettere in atto soluzioni che consentono di ammortizzare i costi grazie all’abbattimento dei consumi. Nella maggior parte dei casi si decide di realizzare una casa passiva oppure di coibentare l’immobile per ridurre le dispersioni termiche. D’altro canto bisogna sempre utilizzare materiali di ottima qualità per evitare di dover fare riparazioni o sostituzioni dopo un breve arco di tempo.

In commercio esistono materiali resistenti e molto convenienti dal punto di vista economico, ad esempio il gres porcellanato. Queste soluzioni sono anche molto versatili in quanto possono riprodurre perfettamente le texture di altri materiali più costosi, come il legno e le pietre naturali. Possono essere scelte sia per fattori di budget che pratici: infatti consentono di avere un pavimento effetto legno in contesti ad alto tasso di umidità, per esempio il bagno oppure la cucina.

Detrazioni fiscali ristrutturazioni al 50% e al 65%

Pr gli interventi di ristrutturazione edile realizzati fino al 31 dicembre 2021 sono stati prorogati con la Legge i Stabilità il Bonus Ristrutturazione e il Bonus per il miglioramento dell’efficienza energetica. Queste agevolazioni fiscali consentono di detrarre nella dichiarazione IRPEF rispettivamente il 50% oppure il 65% delle spese sostenute per la ristrutturazione dell’immobile o per il miglioramento della classe energetica di appartenenza.

L’importo sul quale viene calcolata la detrazione fiscale è al massimo 96.000 euro per immobile e la somma deducibile viene ripartita in 10 rate annuali uguali. Per ottenere questi bonus è necessario effettuare i pagamenti ai fornitori e alla ditta edile attraverso un bonifico postale oppure bancario, indicando nella causale il riferimento alla norma in questione. Altre informazioni utili sulla ristrutturazione casa potete trovarle su Ristrutturazioni Milano, un blog specializzato nelle ristrutturazioni edili.

Consigli e idee per la ristrutturazione casa

ristrutturazione-casa

Quando si decide di ristrutturare casa si possono mettere in pratica tante idee diverse: al scelta viene fatta in base ai propri gusti, allo stile che si decide di adottare nell’abitazione e alle caratteristiche stesse dell’immobile. Infatti, se si ha a che fare con un appartamento di ridotta metratura, è necessario realizzare soluzioni salvaspazio che consentano di sfruttare ogni centimetro di spazio.

Ad esempio, nel caso che le stanze abbiano un’altezza considerevole, è possibile realizzare un soppalco: in questo modo l’abitazione si estende anche in verticale e non soltanto in orizzontale. In questo caso è necessario esaminare i regolamenti edilizi del Comune nel quale è situato l’immobile, dato che le norme da seguire sulla ristrutturazione casa possono variare da un territorio a un altro. La documentazione per le ristrutturazioni Roma potrebbe essere diversa rispetto a quella di un’altra città.

Una ristrutturazione edilizia può anche rivoluzionare completamente la distribuzione degli spazi. Se si possiede lo spazio necessario, è possibile ampliare la cucina e realizzare un secondo bagno: di conseguenza gli ambienti più vissuti della casa diventano maggiormente confortevoli. Un’altra soluzione per completare la ristrutturazione consiste nel realizzare una cabina armadio in una nicchia del corridoio oppure nella stessa camera da letto.

Nel caso di ristrutturazione di un soggiorno aperto, si utilizza una quinta posizionata al centro per definire meglio gli spazi (ad esempio l’area con il tavolo da pranzo e la zona conversazione). Questo elemento caratterizza fortemente il locale, separando gli ambienti con destinazioni d’uso diverse ma non completamente.

Per una soluzione visiva più unitaria si consiglia di non sviluppare la quinta fino al soffitto; al tempo stesso è preferibile optare per una struttura in cartongesso rispetto a una in muratura. Infatti risulta meno ingombrante e più versatile: si può modificare nel corso del tempo senza dover eseguire interventi di ristrutturazione complessi ed è più economica. Basta avvitarla oppure incollarla al pavimento.

Inoltre una quinta in cartongesso permette di personalizzare a proprio piacere l’ambiente in maniera semplice, veloce e con risultati di grande impatto estetico. Si può usare per alloggiare i cavi elettrici e nasconderli alla vista. In aggiunta si installa nella parte superiore della parete divisoria un tubo al neon: si tratta di una soluzione che consente di illuminare entrambi gli ambienti in maniera efficace.

Infine il cartongesso può essere lavorato facilmente così che assuma forme funzionali e decorative, per questo è molto utilizzato negli interventi di ristrutturazione casa Bologna; ad esempio la superficie può essere interrotta da rientranze e mensole che danno vivacità e sono piani d’appoggio pratici.