
Serramenti per interni Milano – https://serramenti-milano.com/
Se si desidera realizzare l’isolamento termico nella nostra casa è preferibile scegliere i migliori serramenti per interni presenti sul mercato facendo però molta attenzione ai materiali di cui essi sono composti. Con un’ottima coibentazione della nostra casa infatti possiamo evitare inutili e costose dispersioni di calore in inverno e di aria fresca condizionata d’estate.
Per scegliere i migliori serramenti per interni il primo consiglio è non badare a spese poichè l’acquisto di un ottimo prodotto, anche se caro, permetterà di risparmiare in futuro; in caso contrario con un prodotto di qualità più scarsa arriveremo di certo un giorno a spendere di più. I migliori infissi presenti sul mercato sono senz’altro quelli con materiali isolanti di buona qualità come alluminio, legno o PVC, meglio ancora se corredati di una vetrocamera nel cui interno sono presenti gas inerti come lo xenon, il kripton o l’argon.
L’isolamento acustico è un ulteriore parametro molto importante che denota un serramento di qualità. Attraverso l’equilibrio perfetto di ferramenta, vetro e posa in opera i rumori esterni vengono notevolmente abbattuti migliorando di molto l’isolamento acustico e dunque di conseguenza anche il comfort abitativo. Per quanto riguarda le finestre, le loro qualità termiche vanno considerate anche in base ad una caratteristica molto importante che è quella della trasmittanza termica, cioè la capacità di disperdere il calore all’interno dell’abitazione.
Affinché un serramento sia performante sotto il punto di vista termico, esso deve possedere valori minimi di trasmittanza, poichè minore è il suo valore e dunque minore è la dispersione del calore. I serramenti in PVC sono una buona scelta e mantengono un buon rapporto qualità/prezzo nonostante siano più economici rispetto ad altre tipologie di serramenti. Sono leggeri ma efficienti nel tempo, resistenti agli agenti atmosferici, alla corrosione ed alle intemperie e sono molto facili da pulire.
I serramenti in alluminio sono molto robusti per cui molto resistenti anch’essi dunque assicurano una buona durevolezza ed una limitata manutenzione nel corso del tempo. I serramenti in legno sono i migliori in assoluto poichè rappresentano un’ottima soluzione che garantisce elevati livelli di isolamento termico ed acustico spesso nettamente superiori a quelle del PVC e dell’alluminio.
Possiedono un’ottima resistenza alle intemperie ed agli agenti termici; inoltre le avanzate tecniche di lavorazione e di verniciatura del legno permettono di limitare al minimo la tossicità di colle, vernici e solventi garantendo una sicurezza ed una salubrità della nostra casa. Per i serramenti in legno è consigliabile un controllo due volte l’anno per la verifica del buono stato della vernice che ricopre il legno per garantirne una maggiore durevolezza nel tempo.