Cucine in muratura: pro e contro

cucine in muratura Roma

Le cucine in muratura sono diventate popolari negli anni Sessanta, quando si voleva dare un aspetto rustico ed accogliente alla casa. Nel corso degli anni si sono sviluppate sempre più venendo incontro alle diverse esigenze del mercato; sono nate così anche cucine in muratura in stile moderno. Nei punti vendita cucine Roma potete trovare una vasta scelta.

Ad ogni modo il concetto rimane lo stesso, un muratore realizza le cornici, la struttura, dove verranno poi applicate le ante e i ripiani costruiti su misura da un falegname. La cucina in muratura è ancora un sogno per molte persone che finalmente hanno una casa tutta loro da poter strutturare ed arredate come vogliono.

Cucine in muratura: i costi

Naturalmente, però, ci sono diverse cose da tenere in considerazione, cominciando dai costi. La cucina in muratura viene costruita su misura ed ovviamente i costi sono più elevati rispetto ad un prodotto già confezionato, questo può essere uno svantaggio nel momento in cui si devono apportare modifiche e sostituzioni ma è certamente un vantaggio in termini di qualità e durevolezza dei materiali.

Dovrete prendere le misure in maniera esatta perché tutti gli elementi verranno piazzati dopo il montaggio della struttura principale. La cucina in muratura, per quanto bella, deve essere realizzata in un ambiente ideale, sia che si tratti di una cucina moderna oppure in stile rustico. Lo spazio occupato da una cucina in muratura è molto più ampio rispetto ad una cucina tradizionale e sarebbe dunque meglio montarla in un ambiente molto spazioso.

Vantaggi delle cucine in muratura

Il principale vantaggio è la fantasia che questo tipo di arredamento vi mette a disposizione, potendo scegliere tutti gli elementi da utilizzare, dal piano cottura, alle piastrelle, ai ripiani. Inoltre è una soluzione ideali per ambienti particolarmente difficili da arredare.

Bisogna dire, comunque, che dal punto di vista dell’investimento ci sono sia cucine in muratura completamente artigianali sia quelle prefabbricate. Ad ogni modo si tratta di cucine non smontabili che richiedono un po’ di fatica nel caso di necessità di intervento da parte di un tecnico. Inoltre, siccome gli elettrodomestici hanno il vuoto sanitario, si potrebbero creare problemi di areazione che influenzano leggermente i consumi del forno e del frigorifero.